Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Viognier 100%

The Bernard Series Hand Picked Viognier 2020 - Bellingham

The Bernard Series Hand Picked Viognier 2020 - Bellingham

Prezzo di listino €32,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €32,00
Promo Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento

Ritiro disponibile presso la sede Cape Best

Di solito pronto in 24 ore

Rendendo giustizia alla sua reputazione di uva aromatica, il profumo invitante di questo Viognier è un preludio appropriato per la miriade di sapori che seguiranno al palato. Pera, litchi, pesca e melone sono intervallati da saporite note di umami e da un pizzico di spezie. Sebbene sia vibrante e soddisfacente da gustare in gioventù, questo vino complesso ha il potenziale per sviluppare una ricchezza mielata e sapori più terziari fino a 5 anni in bottiglia.

Abbinamenti a tavola: Si abbina con carni bianche e piatti piccanti; ideale anche con salmone e tonno.

Temperatura di servizio: 10° C

Titolo alcolometrico: 13% 

Tappo: A vite

Wine of Origin Coastal Region - Stellenbosch & Cape Town, South Africa.

Le buone precipitazioni invernali hanno fatto sì che la vendemmia 2020 potesse iniziare all'ora ideale, e il raccolto è stato considerevole rispetto agli anni precedenti. A metà stagione si sono registrate temperature molto calde: ne sono conseguiti vini audaci, ricchi e strutturati. La qualità prodotta è stata ottima, con un'ottima acidità a contraddistinguere le varietà bianche a maturazione più precoce.
Il vigneto Elgin delle uve di questo Viognier è unico per il suo clima fresco e i suoli sabbiosi scistosi, che creano le basi per un vino molto aromatico e concentrato. Un attento diradamento dei germogli e il controllo del raccolto sono stati eseguiti durante tutta la stagione per garantire la raccolta di frutti concentrati di altissima qualità.

Le uve per questo Viognier sudafricano vengono raccolte a mano nelle fresche ore del primo mattino.
All'arrivo in cantina, le uve vengono selezionate per poi essere pressate. Dopo una leggera decantazione, metà del mosto fermenta naturalmente in botti di 2° o 3° utilizzo. Questa componente viene lasciata maturare per 9 mesi, producendo un vino audace, particolarmente vibrante e ricco. La seconda metà del succo viene fermentata in serbatoi di acciaio per mantenere la freschezza e la vivacità varietale, caratterizzata dai suoi aromi di pera e spezia delicata. Questi due diversi metodi di vinificazione producono vini che sono molto diversi nello stile, ma si completano magnificamente quando vengono assemblati.

IWSC: Bronze.

Visualizza dettagli completi